
Nei bestiari medievali,
l'ermellino era considerato il simbolo della purezza e della lealtà: si pensi alla
Dama con l'ermellino di Leonardo
[nell'immagine]; e probabilmente per tale ragione il suo nome (dal latino
mus Armeninus=topo dell'Armenia) cominciò ad essere utilizzato come nome di battesimo, insieme ad una lunga serie di varianti:
Ermellino/a,
Ermello/a,
Armellino/a,
Armello/a.
L'onomastico di tutti questi nomi può essere festeggiato il 9 luglio, in ricordo di santa Maria Ermellina di Gesù, suora francescana martire in Cina.
Nessun commento:
Posta un commento