
L'onomastico viene festeggiato il 16 settembre, in ricordo di sant'Eufemia di Calcedonia, quindicenne di famiglia nobile che, non volendo abiurare la fede cristiana, venne data in pasto ai leoni in un'arena. Nella chiesa a lei dedicata, nel sec. V si tenne il concilio di Calcedonia, ed in quell'occasione sant'Eufemia venne designata protettrice dell'ortodossìa. Secondo la leggenda, le spoglie di sant'Eufemia successivamente sparirono dalla chiesa, per ricomparire dopo una tempesta sulle spiagge dell'Istria, di cui la santa divenne patrona.
Ed originaria di Rovigno è l'ormai ex attrice Eufemia "Femi" Benussi [nell'immagine], protagonista di una lunga serie di film erotici negli anni Settanta, dopo essere stata la giovane prostituta Luna in Uccellacci ed uccellini di Pasolini, accanto a Totò.
Nessun commento:
Posta un commento