
L'onomastico di Stefania può essere festeggiato in alternativa il 18 settembre, in onore della beata Stefania di Vienne.
Altro santo che portò lo stesso nome fu santo Stefano I d'Ungheria (sec. X-XI), primo Re d'Ungheria, fondatore dello Stato e della Chiesa ungheresi, di cui è patrono. Altri quattro sovrani ungheresi ebbero lo stesso nome: l'ultimo fu Stefano V d'Ungheria nel sec. XIII.
Nove furono i pontefici che portarono questo nome, da santo Stefano I papa (sec. III), martire sotto Valeriano, a papa Stefano IX (sec. XI), ultimo pontefice di natali tedeschi prima di Benedetto XVI.
Altri personaggi da ricordare: il poeta francese Stéphane Mallarmé (1842-1898); lo scrittore Stefano Benni (Il bar sotto il mare, La Compagnia dei Celestini, Margherita Dolcevita); l'attore Steve McQueen (1930-1980; I magnifici sette, La grande fuga, Getaway!); lo scrittore americano Stephen King, re dell'horror (Shining, It, Misery); i registi Steven Spielberg (Lo squalo, ET l'extra-terrestre, la saga di Indiana Jones) e Steven Soderberg (Sesso, bugie e videotape, Erin Brockovich, Ocean's Eleven); le attrici Stefania Sandrelli (Divorzio all'italiana, C'eravamo tanto amati, La terrazza) e Stefania Rocca (Nirvana, Viol@, Casomai); la showgirl e cantante Stefania Rotolo (1951-1981); la principessa Stefania di Monaco; gli attori Stefano Accorsi [nell'immagine] (L'ultimo bacio, Le fate ignoranti, Saturno contro) e Stefano Dionisi (Farinelli, Bambola, Non ho sonno); gli ex calciatori Stefano Tacconi e Stefano Bettarini.
Nessun commento:
Posta un commento