
Da ricordare almeno due geni artistici: l'austriaco Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) [nell'immmagine, in un ritratto], uno dei più grandi e precoci compositori di musica classica, e lo scrittore tedesco Johann Wolfgang vonGoethe (1749-1832), uno dei più eclettici uomini di cultura del proprio tempo, autore dei romanzi I dolori del giovane Werther, Le affinità elettive e Faust.
L'onomastico cade il 31 ottobre, in onore di san Wolfango di Ratisbona (sec. X), monaco benedettino e vescoco, che fu precettore dell'Imperatore Enrico II di Baviera, anch'egli venerato come santo, e di sua sorella, la beata Gisella d'Ungheria, moglie di santo Stefano, fondatore e cristianizzatore dello stato ungherese.
L'onomastico cade il 31 ottobre, in onore di san Wolfango di Ratisbona (sec. X), monaco benedettino e vescoco, che fu precettore dell'Imperatore Enrico II di Baviera, anch'egli venerato come santo, e di sua sorella, la beata Gisella d'Ungheria, moglie di santo Stefano, fondatore e cristianizzatore dello stato ungherese.
Nessun commento:
Posta un commento