Venceslao è un nome tipicamente slavo: traduce il nome Vaclav, che si compone delle voci vetie (=più grande) e slava (=gloria), con il significato di la più grande gloria.
L'onomastico ricorre il 28 settembre in ricordo di san Venceslao I di Boemia (sec. X), duca boemo che operò per la cristianizzazione del proprio paese e per tale ragione venne assassinato dal fratello Boleslao; oggi è patrono della Boemia e della Repubblica Ceca. Dopo di lui, si chiamarono Venceslao altri re Duchi di Boemia, l'ultimo dei quali, Venceslao di Lussemburgo (sec. XIV) venne anche eletto Imperatore del Sacro Romano Impero.