
Il nome Diana è connesso al latino dium (=splendore celeste), con il significato di splendente, luminosa; inteso in relazione alla natura della dea, Diana è la luce che filtra tra le fronde nelle selve.
Fino al secolo scorso, la Diana (storica) più celebre era Diana di Poitiers (sec. XVI), una bellissima contessa francese che divenne la favorita del Duca d'Orleàns, che salì al trono come Enrico II di Francia; la sua ascendenza sull'amante la rese allora la donna più potente di Francia, più ancora della regina Caterina de'Medici, finché il Re non venne a mancare e Diana dovette farsi da parte.
Altre Diana celebri oggi sono la cantante Diana Ross, già leader delle Supremes e poi solista (Upside down, Endless love), e l'attrice Diane Lane (Branco selvaggio, Unfaithful - L'amore infedele).
Ma il nome è ancora oggi associato alla figura di Lady Diana Spencer (1961-1997) [nell'immagine], Principessa di Galles, prima moglie di Carlo, l'erede al trono britannico.
L'onomastico viene festeggiato il 10 giugno, in ricordo della beata Diana d'Andalò, monaca domenicana.
Nessun commento:
Posta un commento