Visualizzazione post con etichetta 05-06. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 05-06. Mostra tutti i post

venerdì 18 aprile 2008

Eliodoro

Il nome Eliodoro, come l'ancor meno comune variante Alidoro, significa dono del Sole, dal greco Helios (=il dio Elio ovvero il Sole) e doron (=dono).
L'onomastico viene festeggiato il 6 maggio.

giovedì 21 febbraio 2008

Giuditta, Judith

Il nome Giuditta, dall'ebraico Yehudit, nasce come nome etnico: significa infatti giudea, proveniente dalla Giudea.
Giuditta è un'eroina biblica, alla cui vicenda è dedicato un intero libro delle Sacre Scritture: vi si racconta di come la donna, dotata di straordinaria bellezza, fece invaghire il generale assiro Oloferne, che stava assediando la città ebraica di Betulia; fattolo ubriacare, una volta addormentato, Giuditta gli tagliò la testa con la sua stessa spada e fece ritorno a Betulia, mentre il suo popolo metteva in fuga gli assiri senza più guida.
L'onomastico cade il 6 maggio, in ricordo di santa Giuditta, martire a Milano.
In inglese Giuditta diviene Judith con il diminutivo Judy (che ricorda l'attrice e cantante Judy Garland, interprete de Il mago di Oz nel 1939 e vincitrice di un Oscar l'anno successivo), mentre il diminutivo tedesco è Jutta.

domenica 16 dicembre 2007

Iolanda, Violante

Il nome Iolanda traduce l'antico francese Yolant, che trae probabilmente origine dalla lingua germanica, da jodh (=ragazza) e da lint (=scudo) con il significato di ragazza con lo scudo.
Violante viene generalmente indicato come un alterato, forse incrociato con il nome Viola.
Sia Iolanda che Violante sono nomi nobiliari, portati da duchesse, principesse e regine, in particolare in Casa Savoia: si pensi a Iolanda (o Violante) di Francia (sec. XV), figlia del Re francese Carlo VII di Valois, sposa del Duca Amedeo IX di Savoia e poi reggente per il figlio Filiberto; ed in tempi recenti alla principessa Iolanda di Savoia (191-1986), primogenita del Re d'Italia Vittorio Emanuele III e della regina Elena, sorella di Umberto II.
Ancora, ricordo l'attrice Violante Placido [nell'immagine], figlia del regista Michele (Che ne sarà di noi, La cena per farli conoscere, Lezioni di cioccolato).
L'onomastico di Iolanda cade il 28 dicembre in ricordo della beata Jolanda, monaca portoghese; quello di Violante il 6 maggio, in memoria di santa Violante Pelletta, monaca piemontese.

domenica 13 maggio 2007

Prudenza, Prudenzio/a

La Prudenza è una delle quattro virtù cardinali: è la capacità di prevedere, soppesare, ragionare e scegliere come compiere il bene; Prudenzio (dal latino prudens/previdens) significa pertanto previdente, prudente, saggio.
L'onomastico cade il 6 maggio in ricordo di san Prudenzio vescovo a Troyes nel sec. IX; nella stessa data si ricorda la beata Prudenzia, monaca nel sec. XV.