Lucio, o meglio Lucius, era già un antico praenomen latino: derivato da lux (=luce), significava splendente, luminoso e veniva dato a chi era nato alle prime luci del giorno. Con il tempo, il femminile Lùcia è caduto in disuso, soppiantato dal più eufonico Lucìa che, pur avendo il medesimo significato, ha derivazione greca; godono invece ancora di una certa diffusione i patronimici Luciano/a ed il diminutivo femminile Lucilla.
Lucio fu il praenomen di: Lucio Giunio Bruto (sec. VI a.C.), capo della sommossa contro l'ultimo re Lucio Tarquinio Superbo e fondatore della repubblica; Lucio Cornelio Silla (sec. II-I a.C.), vittorioso generale nelle guerre sociali ed in Oriente e dittatore a vita; Lucio Anneo Seneca (sec. I), filosofo e drammaturgo; Lucio Apuleio (sec. II), scrittore ed alchimista; Lucio Ceionio Commodo Vero (sec. II), Imperatore insieme a Marco Aurelio; Lucio Settimio Severo (sec. II), Imperatore e fondatore della dinastia dei Severi.
Altri personaggi famosi: il regista Luciano Salce (1922-1989; La voglia matta, L'anatra all'arancia, Fantozzi); lo scrittore e regista Luciano DeCrescenzo (Così parlò Bellavista, Panta rei); il tenore Luciano Pavarotti (1935-2007); i cantautori Lucio Battisti (1943-1998) [nel videoclip, Pensieri e Parole], Lucio Dalla (4-3-1943, Piazza Grande, Nuvolari) e Luciano Ligabue (A che ora è la fine del mondo?, Certe notti, Una vita da mediano); l'attrice comica Luciana Littizzetto; la showgirl Lucilla Agosti [nell'immagine].
L'onomastico di Lucio cade il 4 marzo, in ricordo di san Lucio I papa (sec. III), il primo dei tre pontefici che portarono questo nome; il 7 gennaio invece si ricorda san Luciano di Antiochia (sec. III), teologo e martire, mentre il 18 maggio si commemora santa Luciana martire di Bisanzio ed il 29 luglio santa Lucilla martire.
Nessun commento:
Posta un commento